Amino Complex, Amino Muscle e Amino Sport. Quale scegliere?

9 set 2020

Abbiamo visto come gli aminoacidi possano avere sia un forte impatto sulla salute e il benessere dell’individuo, sia giocare un ruolo chiave per la prestazione sportiva degli atleti. Per far fronte alle richieste specifiche di ogni atleta, gli esperti formulatori di LifeCode hanno messo a punto tre tipologie di aminoacidici: AMINO-COMPLEX, AMINO-MUSCLE, AMINO-SPORT.

Tutti e tre questi prodotti hanno lo scopo di sfruttare al massimo le potenzialità di una integrazione aminoacidica finalizzata all’ottimizzazione della prestazione sportiva. Vediamoli ora nel dettaglio.

AMINO COMPLEX: è un integratore nutrizionale costituito da un pool di 9 aminoacidi essenziali (Leucina, Isoleucina, Valina, Lisina, Fenilalanina, Triptofano, Treonina, Metionina, Arginina, Istidina). La particolarità di AMINO COMPLEX è quella di aver inserito i tre aminoacidi ramificati Leucina, Isoleucina e Valina, nel rapporto 2:1:1. Queste proporzioni sono considerate dagli esperti simili alle esigenze nutrizionali del nostro organismo e vantaggiose per sfruttare pienamente la capacità di sostenere e stimolare la sintesi proteica, necessaria alla ottimizzazione della prestazione sportiva. Alla formulazione è stata poi aggiunta la vitamina B6. Quest’ultima ha il duplice ruolo di ridurre la stanchezza e l’affaticamento e di concorrere al miglioramento del metabolismo degli aminoacidi stessi. Risulta particolarmente indicato per arricchire l’alimentazione di proteine nobili (in particolare per gli sportivi che seguono un’alimentazione povera di proteine animali). Molto utile se assunto prima e dopo l’allenamento per stimolare e sostenere la sintesi proteica e quindi per tutti quegli atleti che vogliono aumentare la loro massa muscolare. La sua assunzione è inoltre importante nei periodi di definizione, dove l’atleta ricerca la perdita di peso senza intaccare la propria muscolatura.

Consigliamo l’assunzione di una compressa (1,35 g) ogni 10 kg di peso corporeo.

AMINO MUSCLE: è un integratore alimentare costituito da soli aminoacidi ramificati (Leucina, Isoleucina, Valina) nelle proporzioni 2:1:1. Abbiamo visto come la particolarità di questi aminoacidi sia quella di essere metabolizzati direttamente nel muscolo. Hanno un ruolo chiave nella stimolazione della sintesi proteica e nell’inibizione del catabolismo muscolare indotta dall’esercizio fisico. Il rapporto 2:1:1 garantisce il minimo (corretto) quantitativo di Leucina, aminoacido particolarmente implicato nella stimolazione della sintesi proteica stessa. Hanno inoltre un ruolo ergogenico, importante durante l’esercizio fisico in quanto, dopo la loro ossidazione ad alanina, possono essere convertiti in glucosio e quindi sfruttati per produrre energia e sostenere lo sforzo fisico. Oltre a questo importante ruolo sul metabolismo proteico, hanno effetti sull’aumento della resistenza alla fatica e sul focus durante l’esercizio. Questo è dovuto alla loro capacità di diminuire la produzione della seretonina, ormone responsabile dell’instaurarsi del senso della stanchezza e sonnolenza. AMINO MUSCLE risulta quindi particolarmente adatto a chi ha bisogno di nutrire la propria muscolatura (aumento della massa muscolare) e a chi si sottopone ad allenamenti intesi.

Consigliamo l’assunzione di una compressa (1,08 g) ogni 10 Kg di peso corporeo prima e dopo l’esercizio fisico.

AMMINO SPORT: è un integratore alimentare che apporta i tre aminoacidi ramificati (Leucina, Isoleucina, Valina) nel rapporto 4:1:1. Formulato con una maggiore quantità di Leucina per massimizzare la capacità di questo aminoacido nello stimolare e sostenere la sintesi proteica. Oltre ai ramificati, i nostri formulatori hanno aggiunto due importanti aminoacidi: GLUTAMMINA e ARGININA

La Glutammina è un importante aminoacido la cui assunzione, è stato dimostrato avere un ruolo importante nell’ottimizzazione della prestazione fisica:

  • Incrementa la velocità di riaccumulo di glicogeno muscolare durante il recupero
  • Contrasta l’acidosi metabolica (azione disintossicante)
  • Interviene nella formazione del GLUTATIONE importante molecola con azione antiossidante, antinfiammatoria e antidolorifica

In particolare, se associata agli aminoacidi ramificati, aiuta a contrastare la SINDROME DA SOVRALLENAMENTO (serie di sintomi causati da un alterato rapporto tra sforzo fisico e recupero).

L’Arginina è un aminoacido coinvolto in importanti processi metabolici tra i quali la sintesi della creatina e dell’ossido nitrico. Ha un ruolo antiossidante, detossificante e immunomodulante. Così come gli aminoacidi ramificati, l’arginina ha un potenziale ruolo ergogenico: può essere infatti convertito in glucosio e quindi in energia.

Per questa speciale formulazione AMINO SPORT risulta essere un prezioso integratore indicato nelle sessioni di allenanto particolarmente intense o durante competizioni prolungate.

Consigliamo l’assunzione di una compressa ogni 10 kg di peso corporeo al giorno prima e dopo l’esercizio fisico.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.