COME UTILIZZARE LA LINEA VM03 DURANTE LE GARE A CIRCUITO

21 lug 2022

Allo scopo sia di massimizzare il duro allenamento necessario alla preparazione, sia di ottimizzare la prestazione sportiva durante lo svolgimento di ogni evento agonistico, l’obiettivo principale di un adeguato protocollo nutrizionale dovrebbe comprendere alimenti e/o integratori funzionali alle specifiche richieste della tipologia di gara che si vuole affrontare.

La linea VM03 ora completata con VM03 MINERAL è stata proprio pensata per essere adattata alle varie tipologie di gare e di specialità sportive. Nel post precedente abbiamo visto come impostare un protocollo specifico con i prodotti VM03 per gli eventi di lunga durata quali sono le GRANFONDO. In questo articolo invece vogliamo darvi alcuni suggerimenti su come e quali prodotti della nostra linea più performante VM03 utilizzare per affrontare al meglio eventi di breve durata (1h – 1h15’). Esempi ne sono le gare a circuito.

Da un punto di vista fisico energetico, le competizioni di breve durata sono caratterizzate dagli elevati livelli di intensità con le quali vengono affrontate dagli atleti. Sono in genere gare che in gergo vengono definite “pronti e via”: da subito, una volta partiti, i corridori spingono a tutta, mettendo a dura prova la loro muscolatura e dando fondo alle proprie energie.

A livello fisiologico elevati livelli di intensità comportano:

  • Alta velocità di depauperamento delle scorte di glicogeno: il glucosio diventa il principale substrato (carburante) energetico.
  • Veloce accumulo di lattato ematico.
  • Elevata perdita di liquidi corporei.

Tutti fattori che determinano un brusco calo dei livelli prestativi.

In questa tipologia di gare (e non solo) riuscire a mantenere un’intensità elevata per più tempo è determinante per il buon esito della competizione.

Arrivare all’inizio dell’evento ben idratati e al pieno delle scorte energetiche e ovviamente mantenerle a livelli ottimali per l’intera durata dell’evento, rimane lo scopo fondamentale di una mirata strategia nutrizionale.

Di seguito uno specifico protocollo di utilizzo di VM03 per soddisfare le esigenze degli atleti in procinto di affrontare una competizione di breve durata.

Nel pregara, durante il riscaldamento (più che mai essenziale per tale tipologia di eventi), consigliamo circa 1 ora prima della partenza di assumere una dose aggiuntiva (2 capsule) di VM03 caps. Questo vi permetterà di tenere lontana la fatica ed in particolare di sostenere maggiormente le alte velocità richieste, ritardando significativamente la velocità di accumulo di lattato ematico, uno dei fattori principali che determina il calo di prestazioni ad alti livelli di intensità.

Vi consigliamo poi di preparare almeno due bottigliette (borracce) con VM03 MINERAL. Una da sorseggiare 20 – 30’ prima dell’inizio dell’evento e l’altra invece da consumare a piccole dosi durante l’evento stesso. Quest’ultima, associata a circa metà gara a VM03 gel, il nostro concentrato energetico, formulato per una rapida assimilazione glucidica. Il corretto bilanciamento tra sali di VM03 MINERAL, unitamente alla presenza di zuccheri di facile digeribilità e assimilazione, vi permetteranno di iniziare e mantenere per tutta la durata dell’evento sia il fisiologico equilibrio idrosalino, sia adeguati livelli energetici. Il consumo a metà gara di VM03 gel vi garantirà invece il plus energetico necessario a terminare nel migliore dei modi l’evento stesso. L’assunzione costante del fitocomplesso VM03 presente in tutti i prodotti della linea grazie al suo forte impatto sull’ossigenazione dei tessuti e sul potenziamento generale di tutto l’apparato cardiocircolatorio determinerà poi un netto miglioramento della vostra prestazione spingendola a livelli superiori.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.