DIFFERENZA TRA GEL, ZUCCHERI SEMPLICI E MALTODESTRINE IN BORRACCIA

6 feb 2023

Cali glicemici, senso di fame, perdita di energie. Quante volte sotto il sole o dopo uno sforzo prolungato vi è capitato di sentire uno tra questi effetti?
Alimentarsi bene in bici è fondamentale per riuscire ad avere resistenza e costanza nella performance.

Ma cosa scegliere e quando assumere gli zuccheri durante l’allenamento?

Lifecode ti prepara una breve guida per mantenere l’equilibrio energetico e usare al meglio tutte le tue forze:

  • 2 misurini di Carbo Slow (in borraccia) contenente una speciale formula testata dai corridori che comprende maltodestrine, fruttosio e destrosio, riescono a mantenere costante le tue riserve di zuccheri
  • per un’esigenza di energia immediata, ma che non alzi l’indice glicemico si utilizza VM03gel composto da una speciale maltodestrina. Un gel che entra in circolo dopo 7 minuti e che consente almeno per 40 minuti di ripristinare le riserve
  • Se sei sul finale e in uno sprint Energy Sprint è l’ideale. Un concentrato di caffeina, taurina e guaranà ti consentirà di ritrovare le energie immediate per affrontare la tua volata e tagliare vittorioso il tuo traguardo.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.