![](http://lifecode.it/cdn/shop/articles/art-2_c1c56b41-e601-4c46-b757-04d0b29a5ceb.jpg?v=1738860554)
L'IMPORTANZA DI UN’INTEGRAZIONE PROTEICO_AMINOACIDICA NEL NUOTO
Nei diversi stili del nuoto ed in particolare in tutte quelle specialità di breve durata e di alta intensità (50, 100, 200, 400 mt), è richiesto da parte dell’atleta un grosso impegno della massa muscolare.
All’aumentare della velocità di spostamento del nuotatore, anche le forze di scorrimento si intensificano. L’aumentare dei livelli di prestazione, richiede pertanto maggiori livelli di forza.
Diventa quindi necessario da parte dell’atleta mettere in atto tutta una serie di strategie finalizzate al miglioramento della massa muscolare. Massa muscolare che dovrà fornire forza utile a permettere un aumento della potenza energetica (quantità di energia che si può utilizzare nell’unità di tempo) con conseguenze sulla prestazione fisica. L’aumento di tale parametro, associato al miglioramento della tecnica (con effetti sulla idrodinamicità), permette all’atleta di vincere la forte resistenza dovuta all’acqua con un conseguente grosso incremento della velocità dell’atleta stesso in vasca.
A tal scopo molti nuotatori incorporano vere e proprie sedute di allenamento di muscolazione oltre al loro programma di nuoto in piscina.
Da un punto di vista nutrizionale, esperti nutrizionisti sportivi consigliano per i nuotatori una dieta molto ricca in proteine: circa 2 g per kg di peso corporeo al giorno. L’alto contenuto proteico nella dieta ha il duplice scopo di contrastare il catabolismo muscolare indotto dagli intensi allenamenti e di stimolare la sintesi proteica necessaria all’aumento della massa muscolare e quindi della forza.
Infine, in aggiunta a un piano nutrizionale adeguato, l’assunzione di alcuni integratori alimentari potrebbe favorire l’aumento della forza muscolare, oltre che il miglioramento della salute e delle prestazioni. Tra questi molto utilizzati dai nuotatori la Creatina e la Beta-Alanina (Kreapool), l’Idrossimetilbutirrato (HMB). Di particolare interesse l’integrazione di creatina. L’integrazione di questa molecola ergogenica oltre a dare un significativo apporto all’aumento della massa muscolare, migliora le prestazioni sportive ad alta intensità e di breve durata, andando ad aumentare la capacità del sistema anaerobico alattacido (aumento dei livelli di fosfocreatina nel muscolo). Tale sistema energetico è infatti il più coinvolto nelle discipline in distanze brevi (50-100 mt): rispettivamente a circa l’85% e al 65% del dispendio energetico. La beta alanina, oltre a garantire una maggiore resistenza alla fatica durante lo sforzo fisico, in sinergismo con la creatina stimola l’aumento della forza, della resistenza e della massa muscolare dell’atleta. L’HMB grazie alle sue proprietà anaboliche, lipolitiche e anticatabolite, stimola la crescita muscolare.
Noi di LifeCode sosteniamo nei loro intensi allenamenti alcuni tra i più giovani e promettenti nuotatori italiani fornendo loro la nostra alta gamma di integratori nutrizionali. Tra questi la giovanissima Benedetta Pilato alla quale auguriamo un grosso in bocca al lupo per una carriera che si prospetta rosea e ricca di allori.
Lascia un commento