INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ISO GOLD 100
Il lattosio è un disaccaride formato da due unità semplici facilmente assimilabili dal nostro organismo: il glucosio e il galattosio. Da solo rappresenta il 98% dello zucchero presente nel latte dei mammiferi. Circa il 40% della popolazione adulta in Italia soffre di una forma di intolleranza al lattosio. |
L’intolleranza si manifesta con l’insorgenza di sintomi addominali (dolori addominali, gonfiore e diarrea) dopo l’ingestione di prodotti contenenti il disaccaride. Sintomi che possono essere più o meno intensi in base al quantitativo di lattosio ingerito.
L’intolleranza è dovuta ad una mancanza (presenza insufficiente) della lattasi, enzima deputato alla digestione del lattosio.
Tale deficienza comporta la mancata scissione del lattosio nelle due sue molecole che lo compongono (glucosio e galattosio). Il lattosio non digerito quindi, oltrepassa inalterato la barriera intestinale e arriva al colon. Qui incontra i batteri “buoni” della flora intestinale e viene fermentato. La fermentazione porta alla produzione dei gas (idrogeno, anidride carbonica e metano) responsabili degli sgradevoli sintomi intestinali dovuti all’ingestione di cibi ricchi in lattosio.
A differenza di chi è allergico al lattosio (malattia autoimmune) tuttavia, chi è intollerante a tale zucchero è in grado di reggerne piccole quantità senza la comparsa dei sintomi: alcuni studi dimostrano fino a 12 g di lattosio, l’equivalente di 250 ml di latte. Può quindi consumare liberamente alcuni derivati del latte quali formaggi stagionati, alcuni formaggi freschi, yogurt, kefir, skir.
Noi di LifeCode abbiamo pensato a tutte quelle persone il cui piano nutrizionale richiede una maggiore quota proteica (sportivi, riequilibrio del peso corporeo, aging) e che hanno difficoltà nella digestione del lattosio inserendo nella nostra lista di prodotti un formulato proteico di elevatissima qualità a base di siero proteine del latte delattosate: ISO GOLD 100
ISO GOLD 100
È un integratore alimentare ad alto contenuto proteico, 100% proteine isolate dal siero del latte (WPI) ottenute per ultrafiltrazione a flusso incrociato a freddo. Con tale tecnica si ottiene una miscela di proteine totalmente naturali (principalmente: beta-lattoglobuline, alfa-lattoalbumine, siero albumine) ad alto valore biologico e dalle caratteristiche uniche:
- Alta solubilità
- Alta digeribilità
- Rapido assorbimento (30 – 60’)
- Elevato contenuto di amminoacidi essenziali (alto valore biologico)
- Elevato contenuto di aminoacidi ramificati (Leucina, isoleucina, valina)
- Alto contenuto di leucina: aminoacido in grado di stimolare la sintesi proteica
- Basso contenuto di lattosio (meno dello 0.1%)
- Basso contenuto di grassi
La miscela contiene inoltre particolari peptidi biologicamente attivi quali immunoglobuline, lattoferrine, glicomacropeptidi, lattoperossidasi e lisozimi che conferiscono alle siero proteine altri importanti funzioni utili al benessere del nostro organismo:
- Azione antiossidante
- Azione immunomodulante (sostegno del sistema immunitario)
- Azione anti-microbica
Per il suo bassissimo contenuto di lattosio con ISO GOLD 100 anche le persone con intolleranza al lattosio possono usufruire degli innumerevoli vantaggi delle siero proteine. Contengono infatti meno di 0,1 g di lattosio per 100 g di prodotto. Per dose (30 g) meno di 0,03 g, quantità assolutamente poco significativa e quindi abbondantemente tollerata
Lascia un commento