![](http://lifecode.it/cdn/shop/articles/art-6_8305b800-10d1-4270-ad6b-d5f9bbad4254.jpg?v=1738861840)
Le proprietà della Vitamina C. Utile solo per il raffreddore?
La vitamina C è una importante molecola idrosolubile che svolge un ruolo di primaria importanza nel nostro organismo. Ha forti proprietà ANTIOSSIDANTI, IMMUNOMODULANTI, MIOPROTETTIVE e DETOSSIFICANTI. Il suo spettro d’azione risulta molto ampio in quanto, prende parte in qualità di cofattore enzimatico in molti processi biologici. |
Partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e proteine.
Promuove inoltre l’assorbimento intestinale del Ferro: minerale che ricopre importanti ruoli nel metabolismo energetico, nella respirazione cellulare e nella funzione immunitaria. Il ferro è infatti necessario per la proliferazione e la maturazione delle cellule immunitarie, in particolare i linfociti. Quest’ultimi sono importantissime cellule del corpo umano deputate al riconoscimento degli agenti patogeni e all’attivazione di tutto quel complesso meccanismo che porta alla risposta immunitaria specifica.
In natura è presente in molti cibi, prevalentemente frutta e verdura: alimenti ricchi sono gli agrumi, le fragole, il melone, il kiwi, i broccoli, i peperoni e le bacche di rosa canina. Tuttavia la luce, il lavaggio, il calore e i sistemi di conservazione possono sensibilmente ridurne il suo contenuto. È pertanto spesso consigliabile una sua integrazione alla normale dieta.
La dose raccomandata è di circa 500/1000 mg al giorno: fabbisogno che può essere raggiunto con l’assunzione di una sola capsula di VITA C.
Nel complesso delle sue attività una quotidiana assunzione di VITA C determina:
- Potenziamento del sistema antiossidante: diretto neutralizzando l’eccessiva produzione di radicali liberi, indiretto rigenerando la vitamina E. Vitamina liposolubile che a sua volta limita la perossidazione dei lipidi di membrana proteggendo quest’ultima dai danni ossidativi
- Innalzamento della barriera immunitaria
- Aumento della resistenza e permeabilità dei capillari
- Riduzione dei fattori di rischio cardiovascolari
- Riduzione del senso di stanchezza e affaticamento
Per massimizzare le molteplici azioni di VITA C consigliamo una sua assunzione in associazione con un integratore di vitamina B quale il nostro VITA B
Lascia un commento