LifeCode VM03: MIGLIORA LA PERFORMANCE

22 gen 2021

Abbiamo visto come nel ciclismo (e in tutti gli sport competitivi) nei vari periodi della stagione agonistica sia importante supportare gli allenamenti con un’adeguata alimentazione ed una giusta integrazione. In particolar modo, in questo periodo dell’anno in cui si cerca di recuperare al più presto la propria forma in vista delle prime gare della nuova stagione, i nostri campioni affrontano dure e impegnative sedute di allenamento. L’obbiettivo è quello di riconquistare la forma agonistica e di ripristinare e migliorare la propria RESISTENZA AEROBICA. Quest’ultima nelle due sue componenti: POTENZA (massima quantità di ossigeno che può essere utilizzata nell’unità di tempo da un individuo) e CAPACITÀ (tempo per il quale si riesce a mantenere un determinato ritmo). La scelta della giusta integrazione può fare un’enorme differenza in termini di velocità di raggiungimento dei livelli di prestazione desiderati.

Noi di LifeCode a riguardo consigliamo di sicuro il nostro prodotto di punta LifeCode VM03. Ideato dai nostri esperti formulatori, VM03 è un integratore naturale (certificato doping free come da protocollo wada) a base di estratti vegetali a foglia verde: CRESCIONE, ORTICA e BIETOLA. La speciale composizione, protetta da brevetto internazionale, si è dimostrata da subito particolarmente efficiente per chi pratica qualsiasi disciplina ad alto livello. I fitoestratti che lo compongono, oltre ad essere ricchi di sostanze antiossidanti, sfiammanti e cardioprotettive (glucosinolati, isotiocianati, polifenoli, terpeni e vitamine), sono naturalmente ricchi di ferro altamente biodisponibili. Il ferro riveste un ruolo importante nell’ossigenazione dei tessuti. Tale micronutriente è infatti fondamentale nel processo di costruzione dell’emoglobina, metalloproteina (contiene quattro atomi di ferro) componente principale dei globuli rossi: cellule del sangue altamente specializzate alla captazione e al trasporto dell’ossigeno ai tessuti.

L’utilizzo quotidiano di VM03 può quindi portare ad un significativo incremento del valore di ematocrito (indice di percentuale di globuli rossi nel sangue) con conseguente maggior ossigenazione dei tessuti (dei muscoli) e maggior capacità di produrre energia: riduzione del senso di fatica e migliori prestazione da parte dell’atleta. La presenza inoltre dell’estratto di bietola arricchisce VM03 di nitrati, molecole che promuovono un sensibile incremento di ossido nitrico e ne migliorano la biodisponibilità. L’ossido nitrico è un potente agente in grado di indurre vasodilatazione ed incrementare il flusso sanguigno con conseguente benefico impatto sulla contrazione muscolare e sulla resistenza cardiorespiratoria (maggior resistenza alla fatica, maggior efficienza fisica, maggiore efficienza prestazionale)

Per tutte queste ragioni VM03 può essere considerato un potente integratore in grado da solo di apportare significativi incrementi sulla performance sportiva. Atleti che ne fanno regolare uso hanno visto infatti migliorare tutti i loro parametri allenanti ed in particolare quelli ascritti alla resistenza aerobica:

Valore di VO2max (massimo consumo d’ossigeno): indica la massima capacità del corpo di CAPTARE, ESTRARRE, TRASPORTARE e UTILIZZARE l’ossigeno. Rappresenta la capacità di un individuo di produrre ed utilizzare energia, generata dal sistema ossidativo aerobico.

Valore di soglia anaerobica (SAN): il valore massimo dell’intervallo di velocità alla quale vi è costanza di valori di lattato nel sangue per alcune decine di minuti. Rappresenta la velocità che un atleta ben allenato può tenere per un tempo che va da alcune decine di minuti fino all’ora.

Valore di soglia aerobica (SAE): la velocità oltre la quale aumenta la concentrazione basale di lattato. Rappresenta la velocità che un atleta bene allenato mantiene nelle lunghe distanze.

Per ottenere il massimo dei benefici, i nostri esperti consigliano di assumere due capsule di LifeCode VM03 al giorno durante la prima colazione. Particolarmente indicato durante la preparazione agonistica a sostegno di allenamenti lunghi e intensi e nel periodo competitivo a supporto delle alte prestazioni fisiche richieste.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.