Quali integratori utilizzare per ottenere il risultato desiderato?

5 mar 2019

Parlando di corpo femminile la questione risulta essere ancora più specifica in quanto possiedono una costituzione fisica particolare, che oltre ad accumulare più acqua e più grassi con più facilità, ha necessità nutrizionali distinte. Per questo motivo bisogna stare attenti a quello che si consuma, specialmente quando l’obiettivo è l’aumento della massa muscolare.

Il muscolo, è un importante indicatore della salute.

Con l’invecchiamento tendiamo a perdere sempre più massa magra infatti succede che, dopo i 30 anni circa, si verifica una perdita che va dal 3% al 5% della massa muscolare ogni 10 anni, diventando dunque più difficile eseguire tutte le attività quotidiane.

Un corpo con curve e tonico dipende sempre dalla presenza di muscoli.

I muscoli e la forza muscolare sono molto importanti per mantenere una postura corretta, un aspetto che possiamo definire elegante. È per questa e altre ragioni che molte donne hanno come obiettivo l’aumento della massa magra.

Ma attenzione!

Massa muscolare non è sinonimo di donna muscolosa, non significa neanche dover accumulare grassi. Il processo può essere conciliato con integratori che forniscono i nutrienti adeguati, senza compromettere l’indice di grasso corporeo.

I consigli di Lifecode

Quando l’obiettivo è l’aumento della massa muscolare, il primo passo è seguire un buon programma nutrizionale, che rappresenta l’80% del risultato. Essenzialmente sarà necessario aumentare la percentuale di calorie ingerite quotidianamente e seguire un allenamento specifico per tale scopo. In questa fase esiste un insieme di integratori che possono essere introdotti nella dieta a seconda delle necessità.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.