Si alza il sipario per il “nostro” Giro d’Italia giunto alla sua 103esima edizione

Finalmente alla fine di questa settimana si alza il sipario per il “nostro” Giro d’Italia giunto alla sua 103esima edizione. In questa particolare edizione caratterizzata da cambi di percorso e slittamento della partenza, nella seconda settimana vedremo il passaggio della Grande Carovana Rosa nella nostra amata Romagna. Come moltissimi appassionati scenderemo anche noi per strada in attesa del suo passaggio per sostenere tutti i corridori. Noi di LifeCode con un occhio di riguardo verso i ragazzi del team BARDIANI CSF FAIZANÉ del quale siamo sponsor ufficiale. Li sosteniamo fornendo tutta la nostra esperienza nel campo dell’integrazione sportiva e auguriamo loro il nostro più grande “in bocca al lupo”.

Da sempre il ciclismo e i grandi giri a tappe, tra tutti il Giro d’Italia e il Tour de France, suscitano grandi emozioni. Emozioni che nascono da bambini. L’attesa del passaggio dei ciclisti sotto casa, i lunghi pomeriggi passati incollati alla televisione esultando quando uno dei numerosi campioni che ci appassionavano provava la fuga nelle ripide salite delle grandi tappe di montagna.

Interminabili salite, ripide discese, arrivi a tutta velocità, grandi e solitarie fughe, strepitosi recuperi, impensabili sorpassi in volata. Come non citare le grandi rivalità: da Coppi e Bartali a Moser e Saronni. Dualismi che erano poi solo sportivi e sempre rispettosi. Chi non ricorda la grande rimonta di Marco Pantani nel giro del 1999 nella tappa che portava al Santuario di Oropa: grazie al grosso aiuto della squadra di cui era il capitano, imponendo un ritmo mostruoso, dopo la caduta della catena va a tagliare per primo il traguardo. Le mitiche vittorie del “Re Leone” Mario Cipollini in volata. Più recentemente l’impresa di Vincenzo Nibali sulle Tre Cime di Lavaredo tagliando il traguardo in solitaria sotto una tempesta di neve.

Da questo vediamo tutta l’essenza del ciclismo: la capacità di questi moderni gladiatori di non mollare mai, la loro competitività, la forte capacità di resistere alla fatica, l’importanza della squadra e quel pizzico di pazzia/genio che ti guida verso le imprese.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.