SOSTENERE E POTENZIARE IL SISTEMA IMMUNITARIO? SPIRULINA E GLUTAMMINA - PROTEIN IGF-I

2 set 2021

Giunti alla fase finale della stagione agonistica, l’affaticamento psicofisico dovuto all’attività sportiva particolarmente intensa unitamente all’inevitabile calo delle temperature a cui a breve andremo in contro, possono comportare un significativo abbassamento del nostro sistema immunitario. Siamo conseguentemente più soggetti ad ammalarci. Per evitare di compromettere quest’ultima parte della stagione ancora ricca di gare ed eventi sportivi, consigliamo un’intelligente integrazione alimentare finalizzata a sostenere e rafforzare il sistema immunitario stesso. A tal scopo SPIRULINA E GLUTAMMINA in sinergismo con PROTEIN IGF-I può essere considerata una valida strategia di integrazione nutrizionale potente e naturale sostegno alle prestazioni sportive e allo stato di benessere generale dell’atleta.

SPIRULINA E GLUTAMMINA è un integratore a base di spirulina e glutammina specificatamente formulato dai nostri esperti per dare un importante sostegno agli atleti che praticano sport ad altissima intensità o che devono affrontare competizioni e/o periodi di allenamento particolarmente lunghi ed impegnativi. Tale formulato risulta particolarmente efficace nella regolazione dei processi infiammatori e come supporto del sistema immunitario.

La spirulina è una microalga verde-azzurra fonte altamente ricca di nutrienti ed è considerata una alternativa naturale agli integratori multivitaminici-minerali e ricostituenti di sintesi. I sui estratti hanno forti proprietà immunostimolanti e ricostituenti.

La glutammina è un aminoacido condizionalmente essenziale con proprietà ergogeniche, anticataboliche, mioprotettive, immunoprotettive, antiossidanti e detossificanti. Oltre ai suoi ben noti benefici sulla performance, è considerata un importante coadiuvante nel favorire le naturali difese dell’organismo. La glutammina nello specifico, è la fonte primaria di carburante dei linfociti e dei macrofagi, importantissime cellule del nostro sistema immunitario deputante al riconoscimento degli agenti patogeni e all’attivazione di tutto quel complesso meccanismo che porta alla risposta immunitaria.

PROTEIN IGF-I è un integratore alimentare a base di colostro bovino di altissima qualità, fonte di proteine, grassi, carboidrati e vitamine.

Il colostro, detto anche “primo latte”, è la prima forma di latte materno che i mammiferi neonati ricevono dalla madre dopo la nascita. Il colostro viene prodotto nelle ghiandole mammarie materne appena prima del parto ed è una fonte proteica altamente arricchita di fattori di crescita e proteine specifiche essenziali per le prime fasi dello sviluppo dei neonati. Il colostro infatti, contiene proteine alimentari (siero del latte e caseine), carboidrati (lattosio), acidi grassi alimentari e una grande quantità di altre importantissime molecole bioattive che promuovono la crescita e lo sviluppo del sistema gastrointestinale e del sistema immunitario del neonato. Tra queste:

  • Fattori immunitari – immunoglobuline (in concentrazioni decrescenti IgG1, IgM, IgA e IgG2)
  • Fattori di crescita insulino simili (IGF)
  • Antimicrobici (lattoferrine, lisozima)
  • Molecole antiinfiammatorie (citochinine)

La presenza di componenti bioattivi strettamente omologhi a quello umano ha portato al crescente uso del colostro bovino negli esseri umani stessi. In particolare una sua integrazione sta avendo un ottimo riscontro su atleti molto allenati in quanto sembra migliorarne significativamente la performance. Evidenze scientifiche dimostrano che l’integrazione di colostro bovino nell’atleta promuove:

  • Rafforzamento del sistema immunitario con forte riduzione dei rischi di infezione
  • Diminuzione dei tempi di recupero tra una sessione di allenamento e l’altra
  • Aumento della resistenza alla fatica
  • Aumento della massa magra
  • Diminuzione della massa grassa

Oltre al colostro bovino PROTEIN IGF-I contiene vitamina B12. Tale vitamina oltre a favorire l’assimilazione di grassi, carboidrati e proteine, contribuisce alla formazione dei globuli rossi.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.