WHEY PLUS 100

26 ago 2020

È un integratore alimentare ad elevato contenuto proteico costituito da 100% proteine concentrate dal siero del latte (WPC) ottenute per ultrafiltrazione a freddo. Tale tecnica permette di ottenere una proteina di concentrazione fino all’80%. Le maggiori caratteristiche delle WPC sono:

  • Buona solubilità
  • Buona digeribilità
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Veloce assorbimento (1h – 1½ h)
  • Alto valore biologico
    • Ricca fonte di amminoacidi essenziali
    • Naturalmente ricca di aminoacidi ramificati (Leucina, isoleucina, valina)

Whey plus 100 risulta essere quindi un prodotto ideale per tutti quegli sportivi che vogliono aumentare il loro apporto proteico giornaliero o che alla fine della propria giornata di allenamento vogliono garantire il giusto nutrimento ai propri muscoli per velocizzarne il recupero (contrasto del catabolismo) e per stimolare la sintesi proteica necessaria alla crescita muscolare.

Noi di LifeCode consigliamo a fine giornata, per massimizzare i recuperi, di associarle ad un’ottima fonte di carboidrati quale CARBO SLOW (integratore alimentare a base di maltodestrine, fruttosio e ribosio, utile al veloce ripristino delle scorte di glicogeno post allenamento/gara)

DIFFERENZE WHEY PLUS 100 e ISO GOLD 100

Entrambi gli integratori sono costituiti da 100% proteine del siero del latte di altissima qualità ed elevato valore biologico (elevata quantità di aminoacidi essenziali ed aminoacidi ramificati). Whey plus 100 è composto da proteine del siero del latte concentrate (WPC) mentre ISO GOLD 100 da proteine del siero del latte isolate (WPI), ovvero nella sua forma più pura.

Le WPC sono proteine con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma essendo meno purificate (80%) contengono quantità di grassi leggermente più elevate (8%) e una quantità di lattosio pari al 5%. Sono composte inoltre da proteine con catene leggermente più lunghe rispetto a quelle delle WPI. Risulta quindi una proteina di più lenta digeribilità ed assimilazione. Non adatta infine a chi soffre di forme di intolleranza al lattosio.

Le WPI hanno una purezza superiore al 90% e quantità minima di grassi (1%) e lattosio (0,1%). È quindi una proteina altamente digeribile e velocemente assimilabile.

Molti esperti di nutrizione sportiva consigliano l’uso di entrambe le tipologie di proteine in fasi diverse della giornata. Whey plus 100 e quindi le WPC durante la giornata per aumentare il fabbisogno proteico richiesto dal piano nutrizionale o nell’immediato post allenamento/gare. ISO GOLD 100 (WPI) invece essendo proteine velocemente digeribili e assimilabili, nel pasto/spuntino pre allenamento/gara per avere subito a disposizione gli aminoacidi necessari a garantire la performance ottimale o subito dopo l’esercizio fisico se si ha la necessità di recuperare velocemente le energie in vista di una seconda sessione di allenamento o batteria di gara. Se inoltre l’atleta ha la necessità di tenere sotto controllo il proprio peso corporeo le ISO GOLD 100 sono le proteine giuste da inserire nel suo piano alimentare per la loro bassissima quantità di grassi e carboidrati.

NON TI RESTA CHE PROVARLI” font_container=”tag:h2|font_size:30px|text_align:center” use_theme_fonts=”yes”>

Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.